Analizzatori LIBS Sciaps Z200C

Analizzatori Libs SciAps Z200C

Tutto a portata di mano: carbonio, carbonio equivalente ed elementi residui.

Sciaps Serie Z - conforme ad API RP 578

Analizzatore portatile che misura il carbonio negli acciai, acciai inox e altre leghe. Vanta la tecnologia LIBS brevettata di SciAps in un ambiente di analisi in presenza di gas argon. Leggero, compatto ad alta precisione, non ci sono limiti ai luoghi in cui è possibile utilizzarlo e rileva in pochi secondi carbonio, silicio e leghe metalliche.

SciAps Z200C LIBS (laser) è l'unico analizzatore portatile in grado di misurare ogni elemento e soddisfare tutti i requisiti residui per le unità di alchilazione HF nelle raffinerie.

Lo Z200C può determinare la somma di Cr, Ni e Cu con le seguenti condizioni:

  • Se carbonio <0,18%, quindi Ni + Cu <0,15%
  • Se il carbonio> = 0,18%, allora Cr + Ni + Cu <0,15%.

ed anche determinare gli elementi ed i vincoli aggiuntivi:

  • Nb <0,02
  • V <0,02
  • Nb + V <0,03%
  • CE (equivalenti di carbonio) <0.43

Storicamente, gli operatori hanno utilizzato pistole a raggi X portatili per eseguire l'identificazione positiva del materiale (PMI) per le unità di alchilazione HF. Mentre i raggi X portatili non sono in grado di misurare il contenuto di carbonio, è stato preferito perché è molto più facile da usare e molto più portatile della tecnologia OES a scintilla in grado di carbonio. Ciò che è cambiato è che ora la tecnologia LIBS portatile mette la potenza della scintilla OES in un palmare e può misurare il carbonio oltre ad altri metalli tra cui Cr, Ni, Cu. Il vantaggio del LIBS portatile è che se C <0,18%, il requisito RE più rilassato di Ni% + Cu% <0,15% può essere utilizzato

Come funziona la tecnologia LIBS? 

LIBS = Laser Induced Breakdown Spectroscopy (Spettroscopia di plasma indotto da laser).

La tecnologia LIBS permette di effettuare analisi sia qualitative che quantitative, tramite lo spettro ottico emesso dal plasma generato dall'interazione tra una radiazione laser ad alta potenza e il campione. Nel caso più comune il campione sarà una lega metallica, acciao, acciao inox. Durante l'espansione del plasma, le collisioni anelastiche degli elettroni con le particelle pesanti guidano i processi principali di transizione degli elettroni di legame tra i vari livelli energetici, mentre la concentrazione delle particelle cariche all'interno del plasma è controllata dai processi di ionizzazione per impatto elettronico e ricombinazione a tre corpi. Uno dei vantaggi e comodità è l'utilizzo del campione senza necessità di un pretrattamento.

GUARDA LA DEMO

Maggiori info su www.spettrometrilibs.it

Per info commerciali e tecniche, contattaci:

Brochure

Hai bisogno di assistenza?

Rispondiamo alle tue domande tecniche o commerciali.

Contattaci ora

Strumento rotto?

Puoi rivolgerti a noi anche per la riparazione dei tuoi strumenti.
Richiedi un preventivo di intervento.

condividi su:

Hai bisogno di assistenza?
Siamo pronti per te!

Rispondiamo alle tue domande tecniche o commerciali, contattaci anche tramite email o telefono. Organizziamo demo per gli strumenti di tuo interesse, oltre ad affiancarti con la formazione specializzata.

Contattaci ora