Analizzatore portatile Z901 rappresenta l'innovazione della strumentazione portatile PMI per l'industria dei metalli, lo Z901 è un dispositivo di smistamento di leghe affidabile, principalmente per alluminio, leghe di titanio e acciaio inossidabile. Identifica in modo affidabile le leghe resistenti alle alte temperature.
Il nuovissimo SciAps Z901 è il LIBS portatile che offre risultati di test quantitativi rapidi senza spurgo di argon. Come il suo predecessore Z-50, è l'alternativa perfetta alle precedenti unità TSI ChemLite e ChemLite Plus LIBS. Abbiamo lavorato a stretto contatto con gli utenti TSI per fornire le prestazioni e il funzionamento che i clienti TSI si aspettano e, dopo numerosi test fianco a fianco, siamo lieti di presentare lo Z901 più leggero e flessibile.
Alcune delle sue caratteristiche
LIBS portatile con peso di circa 1.5kg
Funzionamento ad aria per sei basi di leghe: Al, Ti, inossidabile, Fe, Ni e Cu
App opzionale "Alloy Argon Purge" per una maggiore precisione dove necessario
Può essere utilizzato in condizioni di Classe 1
Telecamera interna e nasello più piatto per test più facili su anelli e superifici curve o irregolari
Macro-camera per foto-documentazione di campioni, codici a barre e generazione di report
Test di 1 secondo come ChemLite e ChemLite Plus
Librerie Ti e Al ampliate compatibili con le aspettative degli utenti di ChemLite
Rileva contaminazioni fino a 10 ppm Be in alluminio e leghe di rame
Con lo spurgo con argon, misurare fino a 10 ppm di B nelle leghe di alluminio
Come funziona la tecnologia LIBS?
LIBS = Laser Induced Breakdown Spectroscopy (Spettroscopia di plasma indotto da laser).
La tecnologia LIBS permette di effettuare analisi sia qualitative che quantitative, tramite lo spettro ottico emesso dal plasma generato dall'interazione tra una radiazione laser ad alta potenza e il campione. Nel caso più comune il campione sarà una lega metallica, acciao, acciao inox. Durante l'espansione del plasma, le collisioni anelastiche degli elettroni con le particelle pesanti guidano i processi principali di transizione degli elettroni di legame tra i vari livelli energetici, mentre la concentrazione delle particelle cariche all'interno del plasma è controllata dai processi di ionizzazione per impatto elettronico e ricombinazione a tre corpi. Uno dei vantaggi e comodità è l'utilizzo del campionesenza necessità di un pretrattamento.
Rispondiamo alle tue domande tecniche o commerciali, contattaci anche tramite email o telefono.
Organizziamo demo per gli strumenti di tuo interesse, oltre ad affiancarti con la formazione specializzata.