Apollo è stato sviluppato per soddisfare la crescente richiesta nel settore controlli per scambiatori di calore. Lo strumento supporta sonde dedicate a eddy current (ET), remote field (RFT) e applicazioni speciali. Apollo può funzionare sia in modalità multiplex che in modalità di iniezione simultanea, soddisfacendo le necessità dei controlli su tubazioni con tecnica ET per applicazioni in campo petrolchimico, power utility, farmaceutico e food & beverage. Le modalità di utilizzo multi canale / multi frequenza dello strumento Apollo, lo rendono una soluzione ottimale anche per controlli su una vasta varietà di superfici, ad esempio nel settore aerospace viene impiegato per il controllo di airframe e motori.
Lo strumento viene fornito con un software flessibile e facile da usare, che consente all'operatore di gestire a 360° il controllo da eseguire, partendo dalla generazione del piano di ispezione sino all'acquisizione dei dati, l’analisi e la reportistica. E' possibile selezionare dal software la modalità di lavoro desiderata dall'utente: multiplexed o iniezione simultanea, il numero di frequenze ed il smaple rate desiderato. L'analisi e l'elaborazione della documentazione sono eseguite con interfacce user-friendly Windows-based. Il software è stato sviluppato cercando di massimizzare la facilità di utilizzo delle schermate di interfaccia, con la finalità di rendere agevole la fase di Signal Processing. La calibrazione può essere eseguita con routine manuali o automatiche.
Mediante routine automatiche l'operatore può servirsi di dati di calibrazione archiviate in memoria, relativi a diversi componenti. Il Report Editor dello strumento Apollo mette a disposizione diverse feature di editing, con la possibilità di generare report premendo semplicemente un bottone.
Rispondiamo alle tue domande tecniche o commerciali, contattaci anche tramite email o telefono.
Organizziamo demo per gli strumenti di tuo interesse, oltre ad affiancarti con la formazione specializzata.