I sistemi di ispezione robotizzata per le manutenzioni rappresentano un mercato industriale in rapida crescita. Uno dei principali vantaggi dei robot mobili è che possono raggiungere luoghi inaccessibili all'uomo a causa di vincoli di dimensioni, temperatura, immersione in liquidi o motivi di sicurezza. Ingegneri certificati ed esperti oggi entrano e "guardano" le posizioni predefinite per scattare foto per la segnalazione. Oltre a problemi organizzativi molto costosi come sentinelle e ventilazione, questa procedura è molto pericolosa per gli esperti.
In questo contesto è stato sviluppato il robot di ispezione BIKE. La piattaforma BIKE è un robot magnetico su ruote in grado di ispezionare impianti di centrali elettriche e molteplici applicazioni nel settore oil&gas, come l'ispezione di navi o tubazioni
Alcune delle caratteristiche principali di BIKE:
Capacità di arrampicarsi su pareti verticali, strutture di tubi all'interno e all'esterno e superare complesse combinazioni di ostacoli a gradini convessi e concavi.
Con un peso totale inferiore a 10 kg può essere dispiegato attraverso un passaggio uomo da 12” (300 mm). Il funzionamento sul tubo esterno inizia con tubi da 15″ (400 mm).
Può essere dotato di tecnologia di ispezione come telecamere pan-tilt o sensori NDT, consentendo all'operatore di utilizzare l'attrezzatura già in suo possesso.
Bike sistema a moduli
La piattaforma BIKE è una piattaforma robotica avanzata di ispezione e manutenzione per aree difficili da raggiungere. A seconda dell'attività può essere dotato di diversi moduli per eseguire un'ispezione da una posizione sicura e remota.
Rispondiamo alle tue domande tecniche o commerciali, contattaci anche tramite email o telefono.
Organizziamo demo per gli strumenti di tuo interesse, oltre ad affiancarti con la formazione specializzata.