Come tutti gli altri durometri della linea MICRODUR, il MIC 10 opera in accordo al metodo UCI (Ultrasonic Compact Impedence). Questa facilità operativa viene raggiunta poichè la durezza sulla superficie del materiale viene misurata elettronicamente e immediatamente visualizzata come un valore di durezza, senza eseguire alcuna la valutazione ottica, tipicamente associata ai test di durezza Vickers.
Il piccolo e maneggevole MIC 10 rende la vita più agevole per l’operatore: il test di durezza può essere eseguito dappertutto: su impalcature per testare grandi contenitori e tubi, o per testare i componenti in qualsiasi luogo. Le sonde strette consentono di fare misurazioni in posizioni di difficile accesso, come fianchi o radici dei denti degli ingranaggi. E’ possibile eseguire misure in ogni direzione.
Premendo un tasto di questo strumento, è possibile visualizzare a display il valore registrato come singolo valore o come media aritmetica di un set di misurazioni effettuate. Soglie di allarme regolabili mostrano valori di misura critici, sia visivamente che con allarmi udibili. I parametri di calibrazione per misurazioni su acciaio basso e non legato sono pre programmati nel MIC10; tuttavia, lo strumento può essere facilmente e rapidamente ricalibrato per altri materiali.
Il salvataggio dei dati è eseguito grazie a MIC 10 DL al fine di dare un supporto speciale per eseguire test e redigere documentazioni ripetitive.
Rispondiamo alle tue domande tecniche o commerciali, contattaci anche tramite email o telefono.
Organizziamo demo per gli strumenti di tuo interesse, oltre ad affiancarti con la formazione specializzata.